Queen – A Kind of Magic

A Kind of Magic è il dodicesimo album dei Queen, uscito nel 1986. Ben 6 canzoni fecero parte della colonna sonora del film Highlander, uscito nello stesso anno.

Tra i singoli troviamo l’energica One Vision, il famoso giro di basso di A Kind of Magic, la ballad Friends Will Be Friends e la struggente e romantica Who Wants To Live Forever. Questa è la seconda colonna sonora realizzata dai Queen dopo quella di Flash Gordon, nel 1980. La mia canzone preferita dell’album (e una tra le mie preferite in assoluto della band inglese) è nettamente One Vision.

La versione presente nella mia collezione è la ristampa del 2018, realizzata per DeAgostini nell’ambito della Queen Vinyl Collection.

 

Queen – Jazz

Tra i miei primi ricordi musicali ci sono i Queen: uno dei miei fratelli era fissato con quella band!

Di certo non mi posso lamentare: Roger Taylor alla batteria era una sicurezza, John Deacon e le sue linee di basso erano poesia pura, Brian May è uno dei migliori di sempre con la chitarra e poi Freddie Mercury…c’è bisogno di dire qualcosa su di lui?!?

Devo essere sincero, ho comprato Jazz principalmente per Don’t Stop Me Now, ma sono stato felice di conoscere delle vere e proprie perle in questo album uscito nel 1978. Il lato a contiene le canzoni che più mi hanno colpito: Jealousy e Bycicle Race scritte da Mercury, Fat Bottomed Girls da May e If You Can’t Beat Them da Deacon. È un album piacevole da ascoltare e, benché la critica musicale (soprattutto statunitense) all’epoca non l’avesse apprezzato, raggiunse la posizione numero 6 negli USA e la numero 2 nel Regno Unito.

Il mio disco è la versione originale tedesca che contiene anche il poster della particolare gara ciclistica vista nel video di Bycicle Race; il poster non è presente nell’edizione americana.