Real Friends – Even More Acoustic Songs

Nel 2015 per il Record Store Day era uscito More Acoustic Songs, un EP che conteneva canzoni dai primi lavori dei Real Friends e la cover di Island degli Starting Line. Quest’anno è uscito il seguito, dal titolo abbastanza scontato Even More Acoustic Songs: questa volta le canzoni riarrangiate in versione acustica provengono esclusivamente dal loro ultimo album, Composure.

Sono quattro le canzoni presenti: From The Outside, Me First, Composure e Get By. Quest’ultima è quella che, secondo me, poteva essere realizzata meglio. Tutto sommato, questo breve EP lo si ascolta volentieri.

La copertina di More Acoustic Songs riprendeva quella di Maybe This Place Is The Same And We’re Just Changing, quella di Even More Acoustic Songs, invece, quello di Composure. Ho comprato la versione uscita in esclusiva per Rock Sound, che contiene anche una copia dell’artwork autografata dalla band, in vinile Clear da 10″, limitato a 250 copie. La mia versione dev’essersi un po’ mescolata con quella in Blue Marble, visto che ha alcune macchie blu che lo rendono ancora più unico e bello!

 

The Get Up Kids – Problems

Dopo 8 anni di attesa, finalmente lo scorso mese è uscito il nuovo album dei Get Up Kids! Era infatti il 2011 quando usciva There Are Rules, primo album dopo la loro pausa.

Problems può essere considerato degno successore dei primi lavori della band, pur avendo un suono più maturo: è più simile a Something To Write Home About rispetto al sopraccitato ultimo disco o all’EP Simple Science del 2010. Ho avuto ancora poche occasioni per ascoltarlo, ma Satellite, The Problem Is Me, Lou Barlow, Fairweather Friends e la ballad Your Ghost Is Gone sono le canzoni più mi hanno colpito finora.

Nella mia collezione è presente la versione in vinile colorato Seafoam Green limitato a 500 copie in esclusiva per i negozi indipendenti. Davvero molto bella!

 

 

 

 

Moose Blood – I’ll Keep You In Mind, From Time to Time

Oggi parliamo del primo album dei Moose Blood, I’ll Keep You In Mind, From Time to Time, uscito nel 2014. Così come per i Modern Baseball, di cui ho parlato qualche settimana fa, anche i Moose Blood erano una di quelle band che avevo sempre sentito nominare ma non avevo mai ascoltato. In una fiera ho trovato questo disco e ho pensato di dare loro una possibilità.

Sono stato felice di scoprire che si tratta davvero di un bell’album che accoglie sonorità pop punk ed emo e mi dispiace di non aver avuto la possibilità di vederli dal vivo (anche se non voglio entrare nel merito dello loro scioglimento, o meglio hiatus). Cherry, Pups e Bukowski sono le mie canzoni preferite.

Come accennavo prima, ho comprato questo disco in una fiera: una prima stampa in vinile colorato Opaque Orange in tiratura limitata a 500 copie.

 

 

 

Modern Baseball – MoBo Presents: The Perfect Cast EP Ft. Modern Baseball

Ho scoperto i Modern Baseball relativamente tardi: avevo sempre sentito parlare di loro ma non li avevo mai ascoltati fino a un paio di anni fa. Questo EP dal nome lunghissimo è uscito nel 2015, un anno dopo l’album più famoso, You’re Gonna Miss It All.

Mi piace davvero molto sia nei testi sia nella musica, un’ottimo abbinamento di sonorità pop punk ed emo. Le mie preferite in assoluto sono Alpha Kappa Fall Of Troy The Movie Part Deux (2 Disc Directors Cut) e The Thrash Particle, ma in generale mi piacciono tutte le canzoni presenti, peccato siano soltanto 6!

Ho da poco aggiunto alla mia collezione la ristampa del 2017 in vinile rosa! Di questo colore proprio non ne avevo.

 

The Police – Roxanne 7″

Roxanne è senza dubbio una delle canzoni più famose della band capitanata da Sting. È il primo singolo estratto dall’album d’esordio dei Police, Outlandos d’Amour, del 1978, che spero di aggiungere presto nella mia collezione.

Per il momento mi accontento di questo bellissimo 45 giri, che presenta sul lato b Peanuts, in vinile rosso in edizione limitata a 2000 copie uscito per il Record Store Day di quest’anno. Anche la copertina è molto bella: in rosso come l’originale del ’78, contiene una busta di cartone, nella quale è inserito il disco, con lo stesso artwork ma in blu; aprendo le ante invece vediamo la copertina della ristampa UK del singolo del ’79.

 

 

 

Kendrick Lamar – DAMN.

DAMN. è l’ultimo album di Kendrick Lamar, uscito nel 2017. A dicembre dello stesso anno è uscita la versione Collector’s Edition, che contiene le stesse canzoni ma in ordine inverso.

A mio avviso, musicalmente, è il giusto seguito al precedente a To Pimp A Butterfly: Kendrick è ormai un rapper maturo, le sue abilità non sono in discussione e riesce sempre a circondarsi di ottimi produttori. La sua bravura nel flow e nel raccontare una storia rende i suoi album sempre speciali e significativi. La partecipazione al disco di artisti come Rihanna e U2, oltre ai premi ricevuti (cinque Grammy – uno per l’album, tre per HUMBLE. e uno per LOYALTY. – al Pulitzer per la musica), la dicono lunga sul suo status di superstar della musica.

Come al solito, molta qualità è stata data anche ai video delle canzoni (HUMBLE., LOYALTY., LOVE., DNA. e ELEMENT.), il mio preferito è proprio quello di HUMBLE.. Tra le canzoni, oltre ai singoli, cito DUCKWORTH. e DNA. come mie preferite. Kendrick è il mio rapper preferito della scena attuale oltre ad essere un grandissimo artista, se vi piace l’hip hop questo è sicuramente un album da avere. Io ho la versione europea standard in cd e questa, la Collector’s Edition uscita in tiratura limitatata – oltre che su cd – su doppio vinile clear, con una copertina diversa dalla versione normale.

 

American Football – American Football

Dopo 17 anni dal primo album, dal conseguente scioglimento della band e grazie ad un successo cresciuto sempre di più negli anni, gli American Football hanno pensato che il 2016 fosse l’anno giusto per pubblicare il loro secondo album.

Mi sono avvicinato a questa band da relativamente poco tempo, ma sono entrati di sicuro tra i miei gruppi preferiti per la loro musica, i loro testi e la loro storia, che sarò felice di approfondire nella recensione del loro album d’esordio. La band di Urbana, Illinois è cresciuta ma ha mantenuto sonorità simili a quelle del primo disco: ritmi sincopati, tempi dispari e testi malinconici. Canzoni come Home Is Where The Haunt Is e I’ve Been So Lost For So Long fanno capire come mai siano diventati una band emo di culto. Tra le mie preferite c’è sicuramente anche Desire Gets in the Way.

L’artwork riprende la casa apparsa sul primo LP e diventata il simbolo della band, questa volta dall’interno. La versione nella mia collezione è il vinile uscito nel Regno Unito in edizione limitata Red & Orange Starburst, tra i più belli esteticamente in mio possesso.

 

 

Real Friends – Composure

Finalmente è uscito il nuovo album dei Real Friends! Dopo un periodo incerto per la band, nella quale avevano anche valutato lo scioglimento, Composure segna un deciso passo in avanti rispetto al precedente The Home Inside My Head.

L’uscita era stata anticipata dalle canzoni Get By, From The Outside, Smiling On The Surface e Unconditional Love. Metà dei testi sono stati scritti dal bassista Kyle Fasel e metà dal cantante Dan Lambton, per la prima volta. Si avvicina di più al sound che ti aspetti dai Real Friends rispetto all’album precedente.

Mi dispiace che in Europa sia stata disponibile solo la variante Opaque Double Mint / Transparent Sea Blue in edizione limitata a 1000 pezzi oltre al cd, l’artwork è comunque essenziale ma molto bello ed è contenuta in un gatefold, cosa piuttosto rara per gli album singoli ultimamente.

 

Seaway – Vacation

Ho scoperto i Seaway proprio ascoltando questo album poco dopo la sua uscita l’anno scorso e, in poco tempo, è diventato uno dei miei preferiti degli ultimi anni. Vacation è il classico album che trasmette l’idea di estate e di vacanze, l’ideale da ascoltare in questo periodo o quando questo periodo ti manca!

Le canzoni sono molto belle e ti rimangono facilmente in testa, soprattutto alcune come Neurotic, Lula On The Beach e Car Seat Magazine. Difficile da scegliere quale sia la mia preferita, dipende dai momenti, 40 Over mi piace molto.

Mi piace molto anche l’idea della copertina e l’artwork in generale. La mia versione è la limited edition in 1400 copie Blue/Red/White Tricolor Stripes.

 

 

Real Friends – Maybe This Place Is The Same And We’re Just Changing

Oggi esce il nuovo album dei Real Friends dal titolo Composure: appena l’avrò tra le mani farò la recensione e lo inserirò in questa raccolta.

Il post di oggi è dedicato proprio ai Real Friends, una delle mie band preferite, e al mio album preferito di questo gruppo ovvero Maybe This Place Is The Same And We’re Just Changing. È il loro primo LP, uscito nel 2014 e contiene 12 canzoni.

A mio parere è uno dei migliori album degli ultimi 10 anni e uno dei migliori album di debutto della scena pop punk e emo. Le mie canzoni preferite sono I Don’t Love You Anymore, Summer, Cover You Up, Sixteen e To: My Old Self. In Cover You Up possiamo sentire la voce di Joe Taylor dei Knuckle Puck e in Loose Ends quella di Chris Roetter dei Like Moths To Flames.

Uno dei miei obiettivi è quello di collezionare tutte le varianti di questo album (ma la strada è ancora molto lunga!): questa versione è una ristampa americana del 2015 in vinile colorato Royal Blue/Purple w/ Bone Splatter in edizione limitata a 1500 copie.